L’azienda
1921: QUASI CENTO
1921: QUASI CENTO anni di storia e quattro generazioni di cura per la Casa Vinicola Antonutti oggi guidata con passione da Adriana e Lino, Caterina, Nicola e Riccardo. Una cinquantina di ettari per la nostra realtà nel cuore delle Grave del Friuli. Una collocazione marginale e periferica, lontana dai riflettori ma LA chiave di lettura della nostra storia negli anni e del nostro sapere.

Adriana Antonutti
Spettatrice dalla nascita del mondo dei vigneti di famiglia, viene rapita totalmente dalla passione del “fare vino”. Da più di 30 anni si immerge quotidianamente nell’azienda creando, sviluppando e curando ogni singolo aspetto del proprio vino. Oggi indirizza il gusto, propone i bouquet e si prende a cura l’immagine.

Caterina Gregoratti
E’ nata nel mondo del vino e ha deciso e scelto di rimanerci da subito. In azienda cura le Fiere nazionali, gli ordini, l’approvvigionamento dei materiali e i rapporti con i fornitori.

Lino Durandi
Ha completato la Casa Vinicola Antonutti con i suoi vigneti a Barbeano, la sua esperienza che oggi lo porta a festeggiare la sua 46° vendemmia e la sua passione per la terra. Oggi Lino traduce la tradizione acquisita nei suoi vini arricchendola di continua ricerca e sperimentazione.

Nicola Durandi
Divide il suo tempo da più di dieci anni curando una parte dei vigneti nelle Grave del Friuli e trasmettendo il sapere e l’entusiasmo della Casa Vinicola Antonutti alla rete commerciale. Organizza la distribuzione capillare in Italia e all’estero attento a trovare una giusta casa per ogni singolo vino.

Riccardo Durandi
Finiti gli studi decide di seguire la vigna lavorando dalla potatura alla vendemmia a mano. La passione cresce ed entra in cantina imparando e curando la vinificazione, i travasi e gli imbottigliamenti. Oggi segue il mercato annusando le tendenze, viaggiando e seguendo tutte le fiere più importanti al mondo.